top of page

Taekwondo Unitam, Arte Marziale Sport ed ….altro ancora!! di Giovanni Taranto


Taekwondo Unitam, Arte Marziale Sport ed ….altro ancora!!

di Giovanni Taranto

Il Taekwondo in quanto arte marziale ha tra i propri principi fondanti quello di essere anche e soprattutto una scuola di vita e uno strumento di crescita. Ed è soprattutto in quest’ottica che l’Unitam/Song Moo Kwan Italia, ha scelto di essere sempre più presente all’interno del mondo della scuola pubblica italiana, per portare ai giovani il messaggio e l’arricchimento del nostro TKD.

Da anni ormai la nostra organizzazione è profondamente inserita nell’apparato scolastico, a diversi livelli, e praticamente in ogni settore dell’educazione primaria e secondaria: nel liceo sportivo, nella scuola “media” e in quella “elementare”.

A Torre Annunziata, in provincia di Napoli, si è appena concluso il primo quinquennio di presenza del Taekwondo Unitam SMK nei programmi del Liceo Sportivo “Pitagora - Benedetto Croce”.

Un esempio di esperienza pilota unica in Europa e forse nel mondo, come recentemente ha ribadito il Presidente Europeo del Song Moo Kwan, Guy Jones, nel congratularsi con il dirigente scolastico e gli insegnanti tecnici che hanno permesso questo importante traguardo: il preside, dottor Benito Capossela, il Maestro Giovanni Taranto e il Maestro Augusto Taranto.

La convenzione sottoscritta dal lungimirante e attento dirigente scolastico e dal presidente dell’Unitam SMK Italia, Vitale Monti, per ben cinque anni ha garantito gratuitamente al Liceo di Torre Annunziata l’opera dei tecnici Unitam.

Grazie al lavoro di questi ultimi, che per un quinquennio hanno profuso impegno costante e garantito alto livello tecnico, il Liceo Sportivo “Pitagora-Croce” ha visto nel dicembre 2017 i primi alunni conseguire la cintura nera di Taekwondo SMK, e quasi 150 studenti di cinque diverse classi praticare il nostro TKD come materia curriculare nel regolare orario scolastico come parte integrante del programma didattico.

Nel prossimo quinquennio, con l’auspicato rinnovo della convenzione fra Unitam Song Moo Kwan Italia e Liceo Scientifico Sportivo “Pitagora Croce”, altri numerosissimi allievi della scuola superiore oplontina potranno sostenere l’esame per acquisire la cintura nera primo Dan di Taekwondo riconosciuta a livello mondiale dalla World Song Moo Kwan Association, propedeutica alla possibile acquisizione delle qualifiche di insegnante tecnico e ufficiale di gara.

Anche in altre regioni d’Italia – e in particolare in questo momento in Emilia Romagna – si stanno attivando nuove convenzioni fra Unitam SMK Italia e istituzioni scolastiche superiori, per ampliare la presenza del nostro taekwondo nella scuola pubblica.

Nel frattempo si sono conclusi con grande successo nel mese di aprile i due PON dedicati al Taekwondo presso l’Istituto Comprensivo Cimarosa di Napoli, che pure hanno avuto ampio apprezzamento ufficiale da parte della presidenza europea SMK. I progetti “Gioco Sport Taekwondo”, voluti dalla dirigente Maria Gabriella Giardina, hanno visto impegnati gli esperti Maestro Luigi Signore (vicepresidente SMK Italia) e Maestro Giovanni Taranto con un totale di circa 50 alunni di varie classi delle scuole primaria e della scuola secondaria di primo grado. Per il Pon delle “medie” il maestro Signore (tra l’altro docente di scienze motorie alla “Cimarosa”) è stato affiancato dalla tutor Annamaria Esposito, ed ha a sua volta affiancato il Maestro Taranto in qualità di tutor con i ragazzi delle “elementari”. Ai giovanissimi partecipanti alle esperienze di “gioco sport” è stata data la possibilità di apprendere le basi dell’arte marziale coreana, e i principali concetti alla base della disciplina. Non solo le tecniche fisiche relative al combattimento sportivo e all’autodifesa, dunque, ma anche rispetto, disciplina, cortesia, integrità, perseveranza, autocontrollo. I due Pon si sono conclusi con altrettante “dimostrazioni” del lavoro svolto, tenutesi alla presenza dei genitori dei giovani atleti. Mini-documentari realizzati durante le trenta ore di allenamento hanno “fotografato” la positiva esperienza che potrebbe essere riproposta nei prossimi anni scolastici.

E non è finita: Anche presso l’istituto comprensivo “Matteotti-Cirillo” di Grumo Nevano – nel Napoletano - sono stati attuati due PON, uno nell’ambito “aree a rischio”, con 25 alunni, l’altro “Insieme per lo sport”, con 41 giovani allievi. Docente il Maestro Fabio Scamardella.

Ognuno dei numerosi progetti citati pone la premessa per ulteriori sviluppi futuri. E in tutta Italia delegati regionali e insegnanti tecnici Unitam sono al lavoro per ampliare il novero di queste importanti esperienze nel mondo della scuola.

“Il nostro impegno – spiega il presidente dell’Unitam-Song Moo Kwan Italia, Vitale Monti – è quello di portare ai giovani gli insegnamenti più profondi della nostra arte marziale, andando ben oltre il semplice aspetto tecnico, ma addentrandoci in quelli che sono i principi etici e morali alla base del vero Taekwondo”.

“Poter operare nel mondo della scuola proponendo alle nuove generazioni la visione completa e autenticamente formativa del Taekwondo è una missione di grande importanza – commenta il vicepresidente Uitam-SMK Italia, Luigi Signore – e ci consente di operare nel sociale e nella crescita umana e culturale dei ragazzi, così come una vera arte marziale ha il dovere di fare, travalicando il mero ambito sportivo”.


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page